* Central Processing Unit:
o Processore Tricore (ognuno da 3,2 GHz) IBM PowerPC Xenon da 165 milioni di transistor
o 1 MB di memoria cache L2 condivisa fra i tre core
o Ogni core è corredato di due thread hardware e:
+ Una unità per il calcolo di interi
+ Una unità per il calcolo in virgola mobile
+ Una unità vettoriale VMX-128
+ 128 registri VMX-128 per thread hardware
+ 64 KB memoria cache L1
o Capacità matematica totale della CPU: 9.6 miliardi di operazioni al secondo
o Performance complessiva: 115.2 GFLOPS
* Memoria:
o 512 MB GDDR3 RAM 700 MHz unificata (sistema e video)
* System Bandwidth:
o BUS memoria 22.4 GB/s
o EDRAM 256 GB/s
o Front-side bus 21.6 GB/s
o Performance complessiva dichiarata in virgola mobile quasi 1 Teraflop
* Graphics Processing Unit
o Processore ATI "Xenos" (predecessore dell'architettura Ati R600) da 337 Milioni di transistor
o ATI Xenos basic core stabilizzato ad una frequenza di clock di 500 MHz a 160 operazioni per ciclo
o Central Core Xenos da 232 Milioni di transistor in grado di generare 500 Milioni di poligoni al secondo (3 vertici per triangolo)
o EDRAM Embedded di 10 MB
o NEC EDRAM Core da 105 Milioni di transistor
o Fill rate in pixel da 16 gigasample al secondo con MSAA 4x
o Architettura di ombreggiatura unificata per pixel e vertex shaders, costituita da 48 ALU operanti su vector4+1scalar
o Risoluzione: 50Hz/60Hz, 4:3, 16:9, 720p, 1080i, 1080p
* Storage:
o Disco rigido 2.5" da 20 GB rimovibile
o Disco rigido 2.5" da 120 GB
o DVD-ROM 12x dual-layer
o Memory Unit da 64 MB
o memory unit da 256 MB
o Memory Unit da 512 MB
* I/O:
o 4 porte per controller wireless operativi a 2.4 GHz
o 3 porte USB 2.0 (con il drive HD DVD si potrà disporre di 4 porte USB)
o 2 porte per Memory Unit
o Uscite video: scart avanzato, composito, S-video, VGA,
+ HDMI (solo: Xbox elite, Xbox 360 pro(Falcon), Xbox 360 arcade); adattatore component-HDMI
* Audio:
o Dolby Digital Surround 5.1 (7.1 solo film )
o DTS
o LPCM
o Supporto audio a 16 bit a 48 KHZ
o 320 canali a decompressione indipendenti
o Elaborazione audio a 32 bit
o Più di 256 canali audio
* On-line
o Xbox Live con servizio broadband
o Xbox Live Marketplace per contenuti scaricabili
o Xbox Live Arcade
o Voice / Video Chat
o Ethernet (10/100/1000 Mbps) built-in
o Wi-Fi 802.11a, 802.11b, 802.11g
o Supporto webcam
o Xbox Live Anywhere
o Supporto Windows Live Messenger
* Multiplayer:
o Offline (da 1 a 4 giocatori)
o Online
o System Link
* Disc media:
o Lettore (DVD) operante a 15,75 Mbits (Hitachi o Samsung)
o DVD-ROM a doppio strato, DVD-ROM, DVD-DA, DVD-ROM Xbox (solo se si possiede l' HDD della Xbox 360), DVD-Video, DVD-R, DVD-RW, DVD+R, DVD+RW
o CD-ROM, CD-DA, CD-R, CD-RW, WMA CD, MP3 CD, JPEG Photo CD
o HD DVD (lettore esterno)
* Media digitale:
o Capacità di effettuare streaming di media da dispositivi musicali portatili, fotocamere digitali e PC Windows
o Media Center Extender integrato per Windows XP Media Center Edition 2005 per effettuare tracce audio e video dal disco rigido della console e dal PC.
+ Formati video: MPEG-1, MPEG-2, MPEG-4, H.264, WMV 7, WMV 8, WMV 9, WMV Image 1, WMV Image 2, DivX 5.1
+ Formati audio: WMA Standard, WMA Pro, WMA Lossless, MP3
o Playlist personali in ogni gioco
o Visualizzatori 3D interattivi a pieno schermo
o Media Connect integrato per Windows XP Media Connect e Windows XP Media Player
o Capacità di lettura di immagini, video e musica da lettori MP3, iPod, Zune, pen drive, HDD esterni, PSP, PC, fotocamere digitali.
Controller wireless: con questa tecnologia operante a 2.4 GHz e le batterie AA, funzionante in un raggio di circa dieci metri e 40 ore di autonomia. Quando la carica si sta esaurendo, il giocatore viene avvisato in anticipo in modo da collegare il cavo di ricarica e continuare a giocare. Si potranno avviare comunicazioni vocali full duplex, collegando le cuffie wireless al joypad. Il controller è dotato di feedback a vibrazione, pulsanti dorsali destro e sinistro progettati per dare più praticità e comodità e il pulsante centrale Guida Xbox per accedere rapidamente alle attività preferite del sistema della console. Il tutto utilizzabile (tramite "Xbox 360 receiver for Windows") anche con PC basati su Windows XP e Windows Vista
Controller con cavo: è dotato di un cavo di 2,70 metri e di un design ergonomico e compatto. Come il controller precedente è provvisto di connessione per cuffie wireless, freedback a vibrazione, nuovi pulsanti dorsali e pulsante Guida Xbox. Anche quest'ultimo utilizzabile con PC basati su Windows XP e Windows Vista.
Telecomando universale e Media remote a confronto
Telecomando universale e Media remote a confronto
Telecomando multimediale universale: progettato per fare da centro di controllo integrato della console Xbox 360. Riproduce musica e film DVD a scansione progressiva, controlla la TV e il PC Media Center. Con il pulsante Guida Xbox centrale si accede alle raccolte di film, musica e giochi digitali. Con la retroilluminazione della tastiera si può avere pieno controllo delle funzionalità anche al buio.
Racing wheel: sistema di controllo a forma di volante. È dotato di tecnologia wireless, vibrazione, force freedback, volante a 270° di rotazione, ganci per fissarlo al tavolo o sulle gambe, pedaliera con superfici antiscivolo e pulsante per accedere a Lista Amici, opzioni e soundtrack. Esiste anche un volante,che non e' wireless,prodotto dalla MadCatz,chiamato MC2,che pero' ha più funzioni:una leva del cambio,2 pulsanti di funzioni aggiuntivi,e una pedaliera molto sofisticata,che si alza leggermente quando la velocità aumenta.
Mouse e tastiera PC: è possibile connettere un mouse o una tastiera USB alla console tramite le porte USB e giocare agli sparatutto in soggettiva come su computer. È disponibile inoltre l' XFPS360, adattatore da collegare alla console che permette di connettere, allo stesso tempo, un mouse, una tastiera e un pad DualShock2 (il pad della PlayStation 2).
Kit Xbox Live Vision
Kit Xbox Live Vision
Messenger Kit: è un kit di accessori che permette di sfruttare al meglio le nuove funzionalità di messaggistica istantanea introdotte dall'aggiornamento primaverile della dashboard del 2007. Il kit è composto da una mini-tastiera di tipo QWERTY dotata di retro-illuminazione e di un tasto che permette il rapido accesso alla funzione messenger della dashboard; questo accessorio va applicato nella parte inferiore del Joypad. La tastiera è caratterizzata da una particolare leggerezza e versatilità, tanto da non rovinare l'ergonomicità del gamepad e da non appesantirlo eccessivamente; inoltre è presente nella stessa confezione un nuovo Headset, necessario in quanto la tastiera sarà collegata al gamepad tramite il connettore utilizzato dall'headset classico. Questo sarà quindi dotato di una nuova presa, costituita da un solo jack, e collegabile attraverso l'apposito connettore presente sulla parte inferiore della tastiera.
Videogioco ↓ Sviluppatore ↓ Distribuzione ↓ Data prima pubblicazione ↓ Genere ↓
100 Bullets TBA D3 Publisher In sviluppo Sparatutto in terza persona
2 Days to Vegas Steel Monkeys TBA In sviluppo Azione, Sparatutto in terza persona
Ace Combat 6: Fires of Liberation Namco Bandai, Atari 2007 Simulatore di volo
Age of Conan: Hyborian Adventures Funcom Funcom, Eidos 2008 MMORPG
Alan Wake Remedy Entertainment Microsoft Game Studios In sviluppo Avventura dinamica
Alone in the Dark: Near Death Investigation Eden Games, Hydravision Entertainment (PS2, Wii) Atari In sviluppo Avventura dinamica
Alpha Protocol Obsidian Entertainment **** In sviluppo Videogioco di ruolo
Arcania: A Gothic Tale Spellbound Jowood Productions In sviluppo Azione
Area 51: The Game Midway 2005
Army of Two EA Montreal Electronic Arts 2008 Azione, Sparatutto in terza persona
Art of Murder: FBI Confidential City Interactive City Interactive In sviluppo Azione
Assassin's Creed Ubisoft Montreal Ubisoft 2007 Azione, Stealth
BioShock 2K Boston/2K Australia 2K Games, Steam 2007 Sparatutto in prima persona
Blazing Angels: Squadron of WWII Ubisoft Ubisoft 2006 Simulatore di volo
Blue Dragon Mistwalker, Artoon Microsoft Game Studios 2006 Videogioco di ruolo alla giapponese
Brothers in Arms: Hell's Highway Gearbox Software Ubisoft In sviluppo Sparatutto in prima persona tattico
Burnout paradise Criterion Games Electronic Arts 2008 Simulatore di guida
Call of Duty 2 Infinity Ward, Aspyr Activision 2005 Sparatutto in prima persona
Call of Duty 3 Treyarch, Pi Studios Activision 2006 Sparatutto in prima persona
Call of Duty 4: Modern Warfare Infinity Ward Activision 2007 Sparatutto in prima persona
Call of Duty 5 Treyarch Activision Blizzard In sviluppo Sparatutto in prima persona
Canis Canem Edit Rockstar Vancouver Rockstar Games 2006 Azione
Cars - Motori ruggenti Rainbow Studios, Pacific Coast Power & Light THQ 2006 Simulatore di guida, Azione
Cipher Complex Edge of Reality TBA In sviluppo Azione, Stealth
Clive Barker's