Domanda:
AIUTO PSP PSP PSP PSP PSP!!!!!!!!!10 PNT 10PNT AL MIGLIORE?
BUTA
2010-04-06 09:51:01 UTC
COME SI VA SU INTERNET CON LA PSP , SERVE QUALCHE PROGRAMMA , SE SI MI DATE IL LINK, OPPURE MI SPIEGATE COME SI FA???10 PNT AL MIGLIORE
Sei risposte:
xEm
2010-04-06 09:54:00 UTC
vai su browser e la psp entra in automaticamente su internet, ma prima devi avere un router wi-fi e configurare la connessione wireless della psp
Gigi M
2010-04-06 10:07:56 UTC
1 devi avere un modem Wireless oppure ti appoggi su un' altra linea

2 vai in impostazioni di rete, accendi prima il wlan, e metti modalità infrastruttura.

3 clicca su nuova connessione.

4 seleziona scandisci

5 trova una rete e connettiti

6 vai sempre avanti, se la tua rete ha una password la devi mettere.

7 alla fine clicca su x.

8 IL GIOCO E' FATTO.





se non hai un modem wireless e non trovi una linea per andare su internet con la psp basta che scarichi media go ecco a te il link

http://www.sonycreativesoftware.com/products/mediago/default_ita.asp?page=download

10 punti please
alejandro
2010-04-06 10:02:25 UTC
per essere molto rapido controlla se il tuo Router a il tasto aoss se si vai su connessione scegli automatico(o aoss non ricordo bene). e poi guarda te
Saw
2010-04-06 10:00:42 UTC
ciao io ho il browser per internet sulla psp3000 se mi dai un po di tempo lo chiedo a mio fratello
anonymous
2010-04-06 09:58:41 UTC
allora telo spego con parole semplici: ti puoi connettere SOLO se hai l'ADSL, se cosi' vai in IMPOSTAZIONI poi vai in basso IMPOSTAZIONI DI RETE (qualcosa di simile) poi ti dice che non hai reti registrate percio' registrane 1 (la tua) facendo SCANDISCI, poi se è protetta metti LA TUA CHIAVE DI RETE DELL 'ADSL, ok...ora premi |X| e cerchera' di collegarsi se tutto va bene basta che vai in browser (avanti avanti) e sei su internet :) (stessa cosa con un sistema (ps3) ok se non è andata a buon fine aggiungimi ai tuoi contatti pero'.....dammi 10 punti..
TheSimo96
2010-04-06 09:55:24 UTC
Dal menu impostazioni:



1. In basso verso "Impostazioni di rete"



2. Modalità Infrastruttura



3. Nuova connessione



4. Inserisci un Nome a piacere



5. Scandisci



6. Seleziona l'SSID evidenziabile (quello con intensità maggiore) e appuntarsi l'informazione relativa alla Sicurezza



7. Peremi X poi a DESTRA



8. Se come informazione della Sicurezza (vedi punto 6) c'era scritto NESSUNA, come IMPOSTAZIONE DI SICUREZZA WLAN seleziona NESSUNA. In caso contrario seleziona una tra WEP, WPA-PSK(TKIP) e WPA-PSK(AES); la scelta deve essere fatta in base all'informazione scritta nella schermata del punto 6 e della chiave di sicurezza fornita dal vostro Operatore di Rete. Una volta scelta la chiave di sicurezza dopo la selezione, come password, deve essere immessa quella trascritta nel relativo foglio che l’operatore vi ha consegnato assieme al modem



9. Continuando nelle IMPOSTAZIONI DELL'INDIRIZZO seleziona PERSONALIZZATE



10. IMPOSTAZIONE DELL'INDIRIZZO IP seleziona PPPoE



11. NOME UTENTE e PASSWORD quelle per la connessione a internet



12. IMPOSTAZIONE DEL DNS seleziona AUTOMATICO



13. SERVER PROXY seleziona NON USARE



14. BROSWER PER INTERNET seleziona NON AVVIARE



15. premi DESTRA



16. X per salvare



17. Verifica connessione



Nel caso di “CONNESSIONE FALLITA” dovete inserire manualmente alcuni valori come INDIRIZZZO IP, DNS, MASCHERA e ROUTER. Per scovare tali impostazioni seguite la Configurazione MANUALE di seguito riportata



Configurazione MANUALE



Prima di tutto bisogna reperire le informazioni quindi:



1. cliccate su START poi su ESEGUI e scrivete CMD. Date INVIO. Si aprirà il prompt dei comandi di ms.dos



2. digitate IPCONFIG/ALL. Date INVIO



Appariranno tutti i dati della vostra configurazione:



· INDIRIZZO IP (Esempio 192.168.1.2)



· SUBNET MASK (Esempio 255.255.255.0)



· GATEWAY PREDEFINITO (Esempio 192.168.1.1)



· SERVER DNS (Esempio 85.158.31.126)



Appuntare tutto



Dal menu impostazioni della PSP:



1. In basso verso "Impostazioni di rete"



2. Modalità Infrastruttura



3. Nuova connessione



4. Inserisci un Nome a piacere



5. Scandisci



6. Seleziona l'SSID evidenziabile (quello con intensità maggiore) e appuntarsi l'informazione relativa alla Sicurezza



7. Peremi X poi a DESTRA



8. Se come informazione della Sicurezza (vedi punto 6) c'era scritto NESSUNA, come IMPOSTAZIONE DI SICUREZZA WLAN seleziona NESSUNA. In caso contrario seleziona una tra WEP, WPA-PSK(TKIP) e WPA-PSK(AES); la scelta deve essere fatta in base all'informazione scritta nella schermata del punto 6 e della chiave di sicurezza fornita dal vostro Operatore di Rete. Una volta scelta la chiave di sicurezza dopo la selezione, come password, deve essere immessa quella trascritta nel relativo foglio che l’operatore vi ha consegnato assieme al modem



9. Continuando nelle IMPOSTAZIONI DELL'INDIRIZZO seleziona PERSONALIZZATE



10. IMPOSTAZIONE DELL'INDIRIZZO IP, selezionate MANUALE



11. Inserire manualmente i valori precedentemente trovati. ATTENZIONE! se avete trovato del promt dei comandi un indirizzo IP come 192.168.1.2, per evitare conflitti dovete inserite nella PSP un IP differente come 192.168.1.3 altrimenti se li usate insieme si creerebbero problemi. Tuttavia un fumetto dalla barra delle applicazioni di windows vi avvertirà dell’eventuale conflitto di indirizzi. Questo perchè ogni “macchina deve avere il proprio IP)



12. seleziona PPPoE



13. NOME UTENTE e PASSWORD quelle per la connessione a internet



14. IMPOSTAZIONE DEL DNS seleziona MANUALE



15. Inserire manualmente tutti i valori precedentemente trovati. ATTENZIONE! SUBNET MASK sta a MASCHERA DI RETE, GATEWAY PREDEFINITO sta a ROUTER PREDEFINITO e SERVER DNS sta a DNS PRIMARIO E SECONDARIO.



16. SERVER PROXY seleziona NON USARE



17. BROSWER PER INTERNET seleziona NON AVVIARE



18. premi DESTRA



19. X per salvare



20. Verifica connessione



SOLO PER ESPERTI





Per maggior sicurezza, vi consiglio di andare ad attivare l’opzione di “ACCESS CONTROL” del MAC ADDRESS; così facendo soltanto i vostri dispositivi potranno accedere al vostro ACCESS POINT.

Per far ciò effettuate almeno una volta il collegamento dei vostri dispositivi/console.

Cliccate su “STATUS” e andate in “EVENT LOG” dovreste vedere tutte le connessioni effettuate, fra le ultime piu’ in basso dovreste trovare quelle che avete effettuato con i vostri dispositivi, nella colonna MESSAGE troverete una stringa di numeri preceduta da STA; quei numeri rappresentano l’indirizzo MAC delle macchine.



Copiatevelo senza trattini.



Ora andate a selezionare “CONFIG” (colonna di destra) e spostatevi su ACCESS CONTROL,selezionate la voce “ACCEPT”; in ACCESS CONTROL POLICY infine inserite gli INDIRIZZI MAC (quelli che vi siete segnati prima) nella casella sotto la scritta “ACCESS CONTROL LIST” poi premete ADD, ricontrollateli piu’ in basso per sicurezza.

Ora avrete configurato anche gli accessi al vostro ACCESS POINT.

GUIDA CHIAVETTA (wifi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...