Guarda che di giochi ce ne stanno.......
Iniziamo con Canis Canem Edit.
Canis Canem Edit (Bully nel Nord America) è un videogioco per Sony PlayStation 2, rilasciato dalla Rockstar Games il 17 ottobre 2006, negli USA, e il 27 ottobre dello stesso anno, in Europa.
Il titolo del gioco deriva dal motto della scuola in cui è ambientato il gioco, Canis Canem Edit, locuzione latina che significa "Cane mangia cane". Il titolo originale era però Bully, censurato in Europa per rendere meno esplicito il soggetto.
Trama
Il giovane quindicenne James Hopkins, animo ribelle, viene rinchiuso dalla madre, al suo 5° matrimonio, nella Bullworth Academy, liceo governato da bande di bulli, qui incontra una varietà di persone, che vanno dall'autoritario preside Crabblesnitch al semi-psicopatico Gary Smith. Soprattutto quest'ultimo lo porterà ad avviare una lotta senza quartiere per diventare il re della scuola, che lo porterà a scontrarsi con i ragazzi del luogo e innamorarsi, tutto questo tra avventure e peripezie varie.
La storia si struttura in sei capitoli:
Capitolo I: Farsi nuovi amici e nemici: conosciamo i personaggi e le bande principali del racconto, impariamo a muoverci all'accademia e assumiamo il controllo dei bulli.
Capitolo II: Il blues del ragazzo ricco: Si aprono le porte dell'accademia, e iniziamo a scorrazzare per la città . Sconfiggiamo la gang dei fighetti.
Capitolo III: L'amore fa girare il mondo: ambientato nel periodo invernale, otteniamo il rispetto dei Grezzi.
Capitolo IV: Mens sana in corpore sano e altre bugie: ci alleiamo con i secchioni per sconfiggere i palestrati e diventare padroni dell'istituto.
Capitolo V: L'ascesa e la caduta di Jimmy Hopkins, di 15 anni: Gary Smith si allea ai Reietti e scombina i nuovi equilibri createsi nella scuola. In una immensa rissa, Jimmy sconfiggere nuovamente tutti i capi banda e l'odioso rivale.
Capitolo VI: Estate infinita: una stagione estiva senza fine, in cui dovremo portare a termine tutti i compiti ancora irrisolti.
Modalità di gioco [modifica]
Pur già riproponendo un format visto e rivisto con la serie di Grand Theft Auto i Rockstar ambientano stavolta la loro storia in una scuola, luogo che tutti pensano come sicuro, ma che in realtà nasconde infiniti pericoli. Al posto delle auto e delle moto abbiamo infatti Skateboard e biciclette, e al posto dei fucili mitragliatori abbiamo fionde e sparapatate, oltre a innumerevoli armi non convenzionali come tubi di ferro e assi di legno.
Altro elemento di innovazione è poi la possibilità di uscire con delle ragazze, sempre che prima abbiate regalato loro qualcosa o non le abbiate fatte arrabbiare, cosa utile anche ai fini del gioco in quanto grazie ai baci delle vostre amichette otterrete un bonus vita via via più alto.
Ovviamente trovandosi in una scuola il piccolo Jim dovrà seguire le lezioni, che a seconda della materia vi daranno vari bonus, ad esempio seguendo le lezioni di inglese imparerete a scusarvi con le autorità , mentre seguendo le lezioni di ginnastica imparerete nuove combo da usare contro i bulli.
Altro elemento introdotto in questo gioco è poi il sistema delle combo, apprendibili sia con le lezioni di ginnastica, sia da un barbone che abita nella scuola, che vi renderanno delle vere macchine per distruggere.
Non mancano poi le vecchie care missioni secondarie che porteranno Jim talvolta a tagliare l'erba dei prati per guadagnare qualche soldo talvolta a raccogliere granchi per il proprietario di un ristorante, inoltre raccogliendo un determinato numero di oggetti( elastici o Carte G&G) potrete sbloccare costumi e altre piccolezze.
Personaggi [modifica]
James "Jimmy" Hopkins: Il protagonista della storia. à un ragazzo di quindici anni in piena crisi adolescenziale, dal passato difficile, espulso da ben sette scuole per motivi più o meno gravi (tra cui l'incendio doloso). Sua madre non lo ha aiutato in nessun modo, decidendo anzi di scegliere come quinto marito un uomo anziano ma tremendamente ricco, che Jimmy odia. I due lo hanno abbandonato all'entrata della scuola, per poi andarsene in luna di miele per un anno intero. Jimmy si ritrova immediatamente vittima dei bulli, e il suo nuovo scopo diventa quello di farsi una reputazione nella scuola.
Gary Smith: L'antagonista principale del gioco. Viene descritto da tutti gli altri personaggi come un Sociopatico, ed egli stesso afferma di soffrire di problemi d'attenzione da parte dei suoi genitori e dalla società occidentale. à un ragazzo visibilmente psicotico, con una vistosa cicatrice sopra il sopracciglio destro. All'inizio del gioco ci intima di abbassare la cresta con la frase: à meglio che ti dai una calmata o finirai in infermeria. Ragazzi, a me è successo e sono quasi uscito fuori di testa!. Questa frase potrebbe indicare il motivo dello sfregio e della sua paranoia psicotica. All'inizio finge l'amicizia con Jimmy, ma per motivi espressi dalla sua mentalità paranoica si trasformerà in uno spietato rivale, causando problemi all'intero istituto. Un'altra prova della sua pazzia è il costume che indossa nel livello di Halloween: un uniforme da ufficiale delle Waffen SS.
Peter "Petey" Kowalski: accusato di Omosessualità da Gary, (accusa forse non del tutto infondata), Peter è l'obbiettivo principale delle crudeltà del sociopatico. à un ragazzino debole, che sarà sempre al fianco di Jimmy, aiutandolo anche in molte occasioni, sebbene il secondo non lo tenga sempre nella giusta considerazioni.
Dottor Crabblesnitch: il preside di Bullworth. Ha un passato da prefetto, lo dice lui stesso. Non è fondamentalmente malvagio, ma ignora la pesante e opprimente situazione di bullismo che aleggia nell'intera scuola, ripetendo che si tratta semplicemente di Spirito goliardico.
Professoressa Dierdre Philips: la professoressa di arte e fotografia del collegio. Si rivelerà un'importante aiuto in molte situazione per Jimmy.
Professor. Lionel Galloway: insegnante di inglese con una relazione con la professoressa Philips e che instaura un rapporto d'amicizia con Jimmy. Ha 34 anni, ma ne dimostra almeno venti in più, a causa del suo problema con l'alcool. Rischia continuamente il licenziamento a causa del professor Hattrick.
Professor. Hattrick: insegnante di matematica di colore, si maschera dietro un'immagine di puritano, ma in realtà vende i risultati dei test ai clienti facoltosi. Odia Galloway, ma non si conoscono i motivi, e tenta più volte di farlo licenziare per il suo problema con l'alcool. Jimmy farà in modo che questo non accada.
Professor Burton: insegnante di ginnastica spietato e incitatore del bullismo tra gli allievi. Ã inoltre un pervertito, che fa avance sessuali alle studentesse.
Edna: la cuoca delle scuola, fa amicizia con Jimmy ed è segretamente innamorata del professore di chimica. Assolutamente non igienica, starnutisce a più riprese nei piatti che cucina, e cucina carne scaduta ripetendo non siamo schizzinosi qui a Bullworth.
Vagabondo: misterioso barbone che vive vicino alla scuola. Ha un passato nell'esercito, nella Guerra di Corea era un membro delle forze speciali. Insegna a Jimmy mosse di combattimento in cambio di transistor per riparare la sua radio. Alla fine dell'allenamento, verrà rapito da degli alieni. I transistor che gli consegnano sono sicuramente il motivo di questo fatto.
Bande [modifica]
I nomi e cognomi dei vari membri di ogni fazione della Bullworth Academy sono stati deliberati dalla Rockstar Games.
Bulli [modifica]
Classici bulli, se la prendono con chiunque, compresi bambini piccoli e ragazze. Prediligono i secchioni come obbiettivo, ma lasciano stare tutte le altre gang. Indossano come uniforme camice bianche e blu jeans
Russel Northrop: il capo della banda. à lo studente più massiccio della scuola, e anche il più stupido;si dice inoltre che sia l'unico studente a poter stendere un prefetto.Si rivelerà un alleato ed un amico prezioso per Jimmy.
Davis White: il numero due della banda, uno dei primi bulli a darci fastidio.
Troy Miller: bullo che, per stupidità e difficoltà nel linguaggio, può competere degnamente con Russel
Ethan Robinson: l'unico afroamericano fra i bulli
Tom Gurney: ha il volto perennemente coperto da lividi e con un occhio nero, facilmente riconoscibile dalla voce stridula.
Trent Northwick: biondo, omosessuale (in una missione riusciamo a vederlo mano nella mano con un membro dei palestrati), è il presidente del circolo di fotografia.
Wade Martin: è il bullo che aggredisce Jimmy al primo giorno di scuola, davanti al dormitorio, rimanendone steso.
Fighetti [modifica]
I fighetti sono i ragazzi ricchi, viziati e snob del campo, nati da continui intrecci consanguinei tra famigliari per mantenere il grado sociale. Hanno una palestra, e il loro sport preferito è la nobile arte della boxe. Vestono uguale con abiti firmati Acquaberry, di colore azzurro a scacchi. I loro nemici giurati sono i grezzi.
Derby Harrington: il capo, biondo platinato e di origini inglesi. Verrà sottomesso da Jimmy, ma avrà sempre un complesso di superiorità su di lui.
Tad Smith: il numero due della banda, è americano, ma parla con un finto accento inglese per sembrare ricco da secoli: non nasconde vergogna del fatto che suo padre si è fatto da solo. Dai suoi racconti capiamo molti dettagli della sua vita: a causa dei passati matrimoni tra consanguinei lui ha un piede palmato, suo fratello è senza mento ed è finito in un manicomio, mente sua madre è legalmente sua zia.
Pinky Gauthier: la ragazza del gruppo. Soffre di un complesso da principessa, è facilmente alterabile e si fa infatuare dai regali. à l'unica ragazza del gioco (assieme a zoe dei Reietti) ad avere un appuntamento con Jimmy. Derby Harrington è suo cugino.
Bif Tremblay: unico del gruppo a non parlare in accento inglese, è il più massiccio ed alto tra i fighetti, ed è campione di boxe. Affronterà Jimmy in un match per il controllo della banda.
Gord Vendome: il fighetto più facile da incrociare per le strade. Ha una relazione con la ragazza dei grezzi, Lola Lombardi, ma dato che durante il gioco possiamo baciarlo in caso di regali, possiamo ipotizzare che sia bisessuale. In una missione sottrae a Jimmy un trofeo per una gara di biciclette, salvo poi pagarla cara per mano di Jimmy e Ricky.
Justin Vandervelde: affronta Jimmy nel torneo di boxe della palestra di Old Bullworth Vale, facilmente riconoscibile per i capelli castani frangiati.
Parker Ogilvie: affronta Jimmy nel torneo di boxe della palestra di Old Bullworth Vale, facilmente riconoscibile per i capelli neri frangiati.
Chad Morris: l'afroamericano dei Fighetti; come Gord, flirta con Lola. In una missione lavora assieme a Jimmy per salvare sè stesso e Algernon dalla furia dei Grezzi, decisi a fargli pagare i suoi flirt con Lola.
Bryce Montrose: affronta Jimmy nel torneo di boxe della palestra di Old Bullworth Vale, per il resto è abbastanza ininfluente ai fini della storyline.
Grezzi [modifica]
Fan del look anni 60, si vestono con cappotti in pelle vecchio stile, e si pettinano con massicce dosi di brillantina: Grezzi è infatti la traduzione errata di Greasers (da Grease brillantina), fenomeno sociale americano che ha come icone Arthur Fonzarelli e altri personaggi dei mitici anni 60. I Grezzi amano correre in bici, gironzolano per il garage delle scuola, e sono i nemici numero uno dei fighetti. Hanno tutti quanti cognomi italoamericani, eccetto Norton Williams che è afroamericano.
Johnny Vincent: il leader del gruppo, un ragazzo violento, follemente innamorato della fidanzata traditrice. Ã un tipo vendicativo, si autodefinisce ‘'il re.
Norton Williams: afroamericano, combatte utilizzando un pesante martello.
Ricky Pucino: non ha un ruolo importante nella storia, ma viene in soccorso di Jimmy durante una rissa contro i fighetti.
Lola Lombardi: la fidanzata di Johnny. Ã una traditrice, volubile, la vediamo flirtare con Gord Vendome e Chad Morris dei fighetti.
Lucky De Luca: riconoscibile dal cappotto di jeans al posto che di pelle e dai capelli rossi.
Peanut Romano: difende Johnny dalle ire di Jimmy quando questi vorrà chiudere i conti in sospeso con i Grezzi.
Vance Medici: numero due della banda, ha il tic di passarsi continuamente un pettine tra i capelli.
Hall Esposito: riconoscibile fra i Grezzi dalla sua notevole stazza.
Lefty Mancini: insieme a Lucky, unico Grezzo col cappotto di jeans: si distingue da Lucky dai capelli neri.
Secchioni [modifica]
La banda dei secchioni è la più debole tra tutte quelle esistenti; nonostante ciò, Jimmy ne fa parte per quanto riguarda le partite di palla avvelenata. Sono sociopatici e infidi nonostante l'aspetto innocuo. Vengono continuamente presi di mira dai bulli e dai palestrati, e dal momento che sono chiaramente troppo deboli per i combattimenti corpo a corpo, utilizzano ingegnose armi di loro invenzione.
Earnest Jones: il leader che controlla la banda con ‘'pugno di ferro. Ha i tratti maniacali del classico Supercriminale, ma è in realtà un ragazzo debole e insicuro che ha avuto una vita difficile a causa dei bulli e dei palestrati. Si candida come rappresentante contro Ted Sinclair, cercando l'aiuto di Jimmy.
Algernon Papadopoulos: numero due della banda, ragazzino ciccione e dalla vescica debole, è il primo secchione con cui Jimmy viene in contatto. Ama le ragazze bionde, ma si infatua di Lola Lombardi, suscitando le ire di Johnny. Più di una volta, Jimmy lo salva da situazioni compromettenti. Riconoscibile dalla cerniera dei pantaloni sempre aperta, Algernon è, assieme a Jimmy e Bucky, titolare della squadra di palla avvelenata dei Secchioni.
Beatrice Trudeau: la ragazza dei secchioni, sogna di creare una cura per il cancro. Ã socialmente emarginata, eccetto dal suo gruppo. Viene presa di mira da Mandy, che fra l'altro boccia il suo tentativo di diventare cheerleader.
Melvin O'Connor: fan sfegatato del gioco da tavolo Grotte & Gremlin (parodia di Dungeons & Dragons). Ama parlare come i personaggi medioevali e sarà proprio a causa di questo difetto che si farà riprendere da Jimmy in modo piuttosto volgare.
Bucky Pasteur: mingherlino, verrà salvato da Jimmy da un agguato dei Bulli. Assieme ad Algernon e Jimmy, titolare della squadra di palla avvelenata dei Secchioni.
Donald Anderson: unico secchione totalmente ininfluente ai fini della storyline.
Fatty Johnson: è il più robusto dei Secchioni, non per nulla è l'avversario fisso di Jimmy nelle sfide di wrestling durante le lezioni di ginnastica. Detiene il record del gioco "ConSumo", che Jimmy dovrà battere in una missione.
Cornelius Thomas: afroamericano, parte del club di teatro, omosessuale del gruppo dei secchioni. Viene salvato da Jimmy da un pestaggio ad opera dei Grezzi.
Thad Carlson: custodisce la chiave dell'Osservatorio ed è quello che appende poster di Mandy nuda in giro per la città . Inoltre è il finto prigioniero della squadra di palla avvelenata dei Secchioni.
Palestrati [modifica]
I palestrati sono la banda più importante, i veri dominatori della scuola e la squadra di football. Amano prendersela con i più deboli secchioni, che sono i loro nemici giurati.
Ted Sinclair: è il quarterback della squadra, il capo del gruppo, leader carismatico e rissoso, ma anche piuttosto volgare. Ha concorso alle elezioni come rappresentatane scolastico contro Ernest Jones.
Damon West: afroamericano, fedele numero due. Quando parla, ripete semplicemente ciò che Ted ha appena detto, nonostante ciò è fra i Palestrati più intelligenti. Ama spintonare i ragazzini più piccoli, ed ha una strepitosa resistenza muscolare.
Mandy Wiles: ragazza pon-pon, fidanzata di Ted (si presente nei poster elettorali assieme a lui). Nonostante la facciata di popolarità e invincibilità , è psicologicamente fragile. Desidera diventare una modella. Ama prendere di mira Beatrice: i Secchioni gliela faranno pagare affiggendo suoi poster da nuda.
Kirby Olsen: il più mingherlino del gruppo, è omosessuale (riusciamo a vederlo mano nella mano con il bullo Trent Northwick).
Dan Wilson: il più mingherlino dopo Kirby, ha tuttavia una strepitosa agilità che usa nelle risse per agganciare e buttare a terra gli avversari.
Luis Luna: è il più bravo nel palleggio, infatti si può scommettere contro di lui in quest'abilità .
Casey Harris: palestrato biondo e ben piantato, non sopporta i Fighetti.
Bo Jackson: altro afroamericano del gruppo.
Juri Karamazov: altro Palestrato riconoscibile dall'ampiezza delle spalle.
Reietti [modifica]
Unica banda i cui componenti non sono studenti della Bullworth Academy. Vivono nella zona industriale della città , sono rissosi e violenti, vivono in roulotte. Odiano ognuna delle gang, ma sono particolarmente inclini a pestarsi con i grezzi, che vivono in zone pressoché limitrofe.
Edgar Munsen: capo della banda, dal passato tragico: i suoi genitori non avevano abbastanza denaro per mandarlo all'accademia, perciò è stato costretto a rimanere in quel ‘'buco di città .
Zoe Taylor: ragazza che finirà per innamorarsi di Jimmy. Era iscritta a Bullworth, ma a causa delle perversioni sessuali del professor Burton è stata espulsa. Grazie a Jimmy, verrà reintegrata.
Omar Romero: numero due della banda, alto e slanciato, spietato e violento. Nel capitolo 5 del racconto, sotto probabile ordine di Gary Smith, da fuoco alla palestra della scuola.
Gurney
Clint o Henry
Leon
Otto Tyler
Padre e Figlio [modifica]
Alcuni fan della Rockstar Games hanno speculato sulla possibilità che Jimmy Hopkins sia il figlio di James Earl Cash. Cash è il protagonista psicopatico di una delle avventure più violente mai realizzate dalla Rockstar: Manhunt. In questa storia, James Cash condannato all'iniezione letale viene salvato da un misterioso individuo, e costretto a combattere con unghie e denti per sopravvivere, in un'immensa città -ghetto piena di manici criminali. Le poche prove che sono state portate a sostegno di questa ipotesi sono le seguenti:
La somiglianza fisica dei volti dei due personaggi.
Il taglio di capelli: rasati alla USMC. Inoltre, in Canis Canem Edit, si trova un negozio chiamato The Final Cut (il taglio finale). Questa potrebbe essere una citazione dello stesso gioco Manhunt, in quanto gran parte dell'arsenale di Cash è composto da armi da taglio.
Il nome: entrambi si chiamano James, quindi Hopkins potrebbe essere James Junior.
La spiegazione del fatto che i cognomi sono però diversi è la seguente: dato che la madre di Jimmy si è spostata per ben 5 volte, il cognome di Jimmy potrebbe essere cambiato di marito in marito. A parere di altri, e per gli stessi motivi sopra elencati, si tende a considerare James Earl cash, come Jimmy Hopkins da adulto, dato che l'ambientazione di Manhunt fa pensare ad un futuro prossimo violento e degradato.
A parte tutto, la Rockstar non si è preoccupata ne di confermare ne di smentire queste voci
COMMENTO PERSONALE: Ce L'ho......è carino, divertente, simile a Grand Thef Auto, meno violento (nn ci sono le armi da fuoco, ne puoi ammazzare tanto che nella scuola tutti hanno un nome e al massimo puoi stenderli ), non puoi ovviamente rubare le macchine ma ti puoi attacre dietro a queste con lo skateboard, però come paesaggio è più vario rispetto San Andreas, poichè c'è addirittura il Luna park, il manicomio, il carcere e puoi entrare nelle abitazioni. A te che piace Tony Hawks , in questo gioco puoi girare con vari tipi di bici e con molti tipi di Bmx che puoi sblocare con le quali puoi fare acrobazie, possibili anche con lo skateboard, tanto che c'è anche un rifugio per Bmx dove ci sono trampolini e salti da fare... e molto altro....................
God of War 1 e 2
Semplicemente magnifici....
God of war 1
Il giocatore veste i panni di Kratos (dal greco "potere"), un generale spartano ormai ritirato che nella sua decennale carriera ha commesso i delitti più efferati e porta quindi con sé una macchia indelebile di crudeltà e malvagità .
Sebbene il suo esercito fosse molto forte, un giorno le sue armate, schierate contro un esercito di decine di migliaia di barbari, rischiarono di essere del tutto annientate. Kratos decise quindi di invocare l'aiuto di Ares, dio della guerra.
La richiesta è simile a quella del Faust: Kratos cederà la propria anima alla divinità in cambio della vittoria. Ares, dopo aver eliminato completamente l'esercito nemico, ottenne la sottomissione di Kratos. A quest'ultimo, inoltre, dono un'arma, simbolo del loro patto, le "spade del caos" (blades of chaos), delle lame incatenate alle braccia.
Dopo ciò lo spirito guerriero già presente nel generale spartano verrà ancora di più infuocato dalle ambizioni di Ares, deciso a seminare il terrore in tutta la Grecia e impadronirsi dell'Olimpo per vendicarsi di suo padre Zeus, il quale, a suo parere, preferisce la saggezza di Atena alla sua furia guerriera.
La distruzione portata da Kratos termina quando egli finisce per uccidere la propria moglie e la figlia piccola. A questo punto il guerriero chiede agli dei dell'Olimpo di cancellargli la memoria. Intanto Ares comincia a distruggere Atene: la città della sorella. Lo fa inviando nella zona delle anime di guerrieri morti in battaglia, da lui resuscitati. Sia Atena che Zeus vorrebbero mettere fine alla follia di Ares ma l'impossibilità degli dei di poter combattere l'uno contro l'altro, spinge le due divinità a trasferire i loro poteri su Kratos, in modo da renderlo abbastanza forte da sconfiggere il dio della guerra. In adi tali servigi, gli Dei promettono inoltre allo spartano che verranno perdonate le sue azioni.
Nel corso della sua avventura, Kratos acquisirà nuovi poteri e abilità , donategli dai vari Dei dell' antica mitologia greca: Poseidone, Artemide, Ade ecc. Oltre a questi poteri, Kratos avrà dalla sua parte anche il vaso di Pandora, recuperato da lui stesso su consiglio dell' oracolo di Atene, che, una volta aperto, farà crescere di dimensioni Kratos, raggiungendo quelle di Ares. Pronto per la battaglia decisiva, alla fine Kratos ne uscirà vincitore.
Dopo aver compiuto il suo dovere ed aver scoperto che gli Dei non hanno alcuna intenzione di cancellargli la memoria, Kratos deciderà alla fine di buttarsi dalla montagna più alta di tutta la grecia, l'Olimpo, ma gli Dei lo salveranno da questo destino, per farlo diventare il nuovo Dio della guerra, dandogli il trono che prima della sua morte spettava ad Ares.
God of War 2
La storia inizia dopo che Kratos riesce a vendicarsi di Ares per avergli fatto uccidere, tramite un inganno, sua moglie e sua figlia, diventando il nuovo Dio della guerra. Gli Dei, i quali non si aspettavano che ciò potesse accadere, e temendo la sua potenza, organizzano una congiura per uccidere Kratos, mentre i suoi uomini tengono sempre più in pugno la Grecia. Kratos, uscito dall'Olimpo determinato a conquistare la città di Rodi, viene fermato dalla Dea Atena: ella lo avvisa del fatto che la pazienza degli Dei sta ormai giungendo al culmine, e se lui continuerà a seminare distruzione tra le altre città greche rimaste, non le sarà più possibile proteggerlo da essi.
Kratos ignora gli avvertimenti della Dea e aumenta le proprie dimensioni corporee, come aveva fatto Ares nel precedente episodio, divenendo un gigante e aiuta gli spartani a conquistare Rodi, fino a che, Zeus, sotto forma di uccello, lo punisce, trasferendo l'energia divina' che rende giganteschi a una statua posta davanti alla costa: il Colosso di Rodi. Questi è intenzionato a uccidere lo spartano, ritornato in dimensioni umane. Durante la battaglia col Colosso, Kratos riceve la Spada dell'Olimpo, donatagli da Zeus per distruggere definitivamente il boss, ma prima di usarla, dovrà assorbire tutto il potere divino rimanente. Kratos riesce a sconfiggere il Colosso, ma si accorge di essere tornato mortale nel momento in cui la mano del colosso lo colpisce accidentalmente crollando.
In questo stesso instante fa la sua apparizione Zeus, che lo mette al corrente della congiura e gli propone un'ultima possibilità : essere suo schiavo o morire. Kratos non vuole essere nuovamente lo schiavo di un Dio e, quindi, dopo un breve scontro, viene ucciso con la spada sacra del re degli dei, con la quale, inoltre, termina la battaglia in corso tra gli spartani e l'esercito di Rodi in un mare di sangue. Intanto Kratos viene trasportato nell'Ade, aspettando di essere portato nel luogo del suo eterno riposo. Quando tutto sembra perduto, una voce lo rassicura del fatto che il suo momento non è ancora arrivato. La voce è quella del titano Gaia. Essa dice allo spartano che se vuole vendicarsi degli dei, dovrà trovare le Moire, capaci di cambiare ogni momento della vita dell'uomo.
Riuscito a fuggire dagli Inferi, Kratos riesce a tornare sulla terra. Dopo aver raccomandato ad un superstite di avvertire Sparta dell'accaduto, per Kratos inizia una nuova avventura: trovare le tre Moire ma, ancor più importante, vendicarsi di Zeus.
Questi sono solo due giochi ma c'è anche: IL PADRINO, DEVIL MAY CRY , RESIDENT EVIL 4, METAL GEAR SOLID ecc ecc