Beh, dato che in questo momento non ho niente di meglio da fare ti regalo un po' del mio tempo e ti faccio una bella guida.
Premetto che per avviare le copie dei giochi scaricati da internet su PS2 la console deve essere modificata (con modchip oppure con lo Swap magic, un pratico dischetto da inserire nella play all'accensione che permetterà di avviare i nostri giochi da DVD-R o CD).
I giochi devono essere masterizzati con Alcohol 120% con profilo PS2 su DVD-R da 4.7 GB, il formato del gioco che dobbiamo masterizzare è .iso
Se i giochi sono in formato differente dovrai usare altri programmi e se questo è il tuo caso scrivimi pure.
Fatta questa premessa se vuoi andare sul sicuro di non danneggiare la tua play dovrai comprare il sopra citato Swap magic con le Magic keys (Io lo presi da qui: http://www.discoazul.com/swap-magic-3-8-coder-magic-keys-4.html ). Beh, sì, costicchiano abbastanza ma è un investimento valido.
Per le installazione delle magic keys troverai diverse guide su youtube, quindi non dovrebbe essere un problema.
Una volta avviato lo swap magic inserisci una chiavetta USB formattata in FAT32 dove avrai inserito Freemcboot. Qui trovi una guida sul procedimento con i link per il download: http://finallevel.forumcommunity.net/?t=18319641
Ecco, una volta installato freemcboot (ti salva il programma sulla Memory card, anche su questo ci sono diverse guide su youtube) quando avvierai la tua console invece del boot normale apparirà il logo di FREEMCBOOT e potrai avviare i tuoi DVD con masterizzati i tuoi giochi scaricati da internet. Prima di masterizzarli dovrai applicare una patch all'iso con ESR Disc patcher.
Dato che uno degli effetti collaterali più noti della modifica è l'usura della lente, io ti spiegherò come avviare i tuoi giochi da chiavetta USB, così da evitare di danneggiare in qualsiasi modo la console.
Per questo avrai bisogno di due programmi e di una chiavetta naturalmente formattata in FAT32.
Il primo programma di cui avrai bisogno si chiama PS2DCDMP e lo puoi scaricare da qui: http://www.mediafire.com/download/dpg4dq1ue03qme8/PS2DCDMP_099%2BUpgrader.7z
Questo programma ti servirà per installare i giochi sulla chiavetta. Dovrai avviare PS2DCDMP-GUI e spuntare l'opzione "Show removable disks". Selezioni la lettera che il tuo computer ha assegnato alla tua chiavina e procedi in questo modo:
Apri la chiavetta USB e crea una cartella chiamata PS2ESDL e copia la cartella che avrai precedentemente creato con il nome "PS2ESDL_0821_OB" dove avrai estratto il contenuto di questa Zip: http://www.mediafire.com/download/4vc4546t218u244/PS2ESDL_0821_OB.7z-
Tornando al programma, dopo che avrai scelto la tua chiavetta seleziona "Install new game", spunta disc image file e clicca su browse. Da lì seleziona il gioco che vorrai installare. Cliccando su disc type ti si aprirà un menù a tendina con due opzioni DVD e CD-ROM. Beh, per distinguere quale dei due è il tuo gioco dovrai semplicemente andare su proprietà (tasto destro del mouse) e verificare il peso. Se è superiore a 700MB allora è un DVD, come la maggior parte dei giochi. Fatto ciò clicca su install e attendi la fine della procedura. Possono volerci anche diversi minuti.
Il calvario è tutt'altro che finito. Adesso che hai completato l'installazione dovrai servirti di questo programmino http://www.mediafire.com/download.php?eg76qlfmjn7fq4r per deframmentare la tua chiavetta. L'operazione deve essere svolta tutte le volte che installi un gioco nuovo e dev'esserci sempre almeno il 10% dello spazio libero affinché la deframmentazione dia esito positivo. QUESTO PASSAGGIO È FONDAMENTALE!
Ora passiamo al difficile, accendi la tua playstation 2 con la chiavetta nell'entrata senza inserire alcun disco. Avrai sicuramente notato che dopo l'installazione di Freemcboot sotto la voce browser sono comparse diverse altre opzioni. Noi ci serviremo di uLaunchELF, cliccaci sopra. Ti si aprirà una schermata e tu dovrai premere "O", scegli la voce mass/: e ti ritroverai nella tua chiavetta. Scorri su PS2ESDL.elf e clicca R1, copy e torni al menù precedente. Adesso scorri su ms0/: clicchi su R1 e schiacci "paste". In questo modo il programma verrà copiato sulla memory card nell'ingresso 1.
Una volta svolta la procedura indicata sopra riavvia la PS2 dal tasto di accensione e mentre vedi il logo di freemcboot schiaccia il tasto START, ti chiederà di scegliere un button layout e tu scegli quello che preferisci. Scorri su OSDSYS e cliccaci sopra. Una volta lì scorri sulla seconda voce,
dove c'è scritto item e con il d-pad (tasti direzionali destra e sinistra) cerchi un numero dove non ci sia scritto niente. (Il primo vuoto dovrebbe essere il 7).confermi e verrai reindirizzato ad un'altra schermata.