Domanda:
Qualche esperto della saga di Final Fantasy?
?
2013-02-19 13:11:01 UTC
Voglio sapere, dai punti di vista di:
1) Trama e longevità
2) Gameplay, missioni secondarie etc..
3) Parere vostro personale

Cosa nei capitoli Post-FFX (o post FFIX, dato che già nel X abbiamo differenze sostanziali) è cambiato.

Ho trovato i capitoli fino al dieci veramente stupendi. Il gameplay non è mai stato sempre lo stesso ma grossomodo è sempre a turni e ad incontri casuali. Inoltre, le storie sono una più bella delle altre. Miei preferiti sono il VI, IX e X, l'otto lo devo ancora finire ma sono altri discorsi...

Comunque, vorrei sapere da qualcuno che ne capisce cosa potrebbe non piacermi e cosa invece non è cambiato e mi piacerebbe nei capitoli dodici e tredici. E se qualche info anche sull'X-2 non mi dispiacerebbe.

Scelgo miglior risposta con 5 stelle anche il giorno dopo, grazie.
Sei risposte:
Blow
2013-02-20 07:29:38 UTC
Dopo l'X è nata una nuova generazione di Final Fantasy,che presuppone una nuova generazione di videogiocatori.



Il passato era caratterizzato da trame incentrate su sentimenti e passioni e con uno spessore filosofico esclusivo solo ad alcuni capitoli.Ma già dal IX le cose hanno iniziato a cambiare.I personaggi erano molto più costruiti su ogni punto di vista (Nel XIII c'è un eccezione,Snow.E' un ******** vivente)e la storia non aveva nessun tipo di buco narrativo e niente è stato lasciato al caso (Come nel VIII dove non c'è alcuna relazione con i personaggi e la nemesi finale che ha uno scopo totalmente ingiustificato).Invece nella nuova generazione lo scopo insito nei nuovi giochi sembra essere spessore filosofico e sentimenti in una storia coinvolgente,a risentirne di tutto ciò è la longevità e il gameplay in generale del gioco.





La longevità dipende dalla storia,ci sono certo alcune ore di gioco spendibili in extra ma niente di significativo,non ci sono giganteschi giochi di carte che si protraggono nel corso di tutta la storia,o fantomatiche avventure con un chocobo alla ricerca di tesori per ogni luogo dello scenario principale di gioco.La fase Extra è stata molto minimizzata e glissata.Le battaglie si sono trasformate incredibilmente,il dinamismo è la chiave di volta per comprendere ciò.Esse non prevedono più una strategia di gioco premeditata,ma un istinto immediato che a discapito del tuo livello ti può portare al Game Over.La contemporaneità il dinamismo sono i protagonisti assoluti degli scontri,ma non collidono perfettamente con il sistema a turni,fattore generazionale precedente che con ogni probabilità scomparirà presto.



Come ho già detto il X ha segnato la fine di una generazione e l'inizio di un altra,una nuova vita i cui recettori saranno coloro che non hanno mai avuto a che fare con il passato e hanno iniziato con il presente.Coloro che hanno espresso un malcontento generale verso i capitoli presenti non sono colpevoli di condannare l'originalità attuale,ma vittime delle abitudine insita nei vecchi capitoli che si sono trascinati uno dopo l'altro con le stesse basi in ogni campo(Storia e gameplay).Questo tipi di giochi sono piaciuti sin dall'inizio,e la struttura di questi ultimi si è protratta per troppi capitoli,tanto da diventare un dogma videoludico,topos di ogni Final Fantasy che senza di essa,i giochi non potrebbero essere chiamati tali.E' l'abitudine ad una struttura andata avanti per troppo a lungo a generare questo malcontento,strutture certo positive e divertenti (Io venero IX),ma troppo usate.Io sono del parere che l'originalità vada avallata,per generare nuove Fantasie che sondino nuovi orizzonti,possono anche non piacere ma vanno comunque scoperti.



Tornando alla tua domanda:Ci saranno cose che ti piaceranno nei capitoli nuovi,ma sappi che c'è nell'interno un profondo taglio con il passato.Se sei rimasto/a tanto attaccato/a al passato non ti piacerà nel generale,ma solo per alcuni particolari.Nell X-2 si vedono già i cambiamenti citati ma solo per alcuni aspetti,ma in generale è simile al passato.



La strada è segnata,e per lastricarla al meglio passerà ancora qualche tempo,ma per il momento possiamo solo aspettare.



Spero di esserti stato/a d'aiuto. :)
jasmine
2013-02-19 21:32:42 UTC
Eccomiiiiii adoro la saga ed ho giocato fino al xiii :D

Riguardo il X-2 sinceramente mi aspettavo qualcosa del tutto differente...è organizzato a missioni, non ha quindi una libertà di gioco come gli altri final fantasy...è più vincolato ed il sistema di combattimento si basa sulle looksfere...cioè ad ogni personaggio fai sviluppare queste sfere e quindi assume caratteristiche, potenziamenti e abilità delle sfere. Ma il fatto è che questo capitolo non ha una vera e propria trama, perché il finale cambia in base alla percentuale di gioco raggiunto!

Riguardo il XII la trama ricorda un pochino quella del IX a mio parere, però interessante...non mi piace il sistema di combattimento perché è completamente diverso dai precedenti..non c'è più il combattimento a turni, ma tutti combattono assieme ed i personaggi si possono muovere in tutta la schermata...perciò non esistono piu gli scontri casuali, in quanto i nemici sono sempre visibili e puoi evitarli.

Riguardo il XIII è bellissimo!! La trama è accattivante e la grafica è spettacolare! Il sistema di combattimento riprende di nuovo i turni (dopo l'insuccesso avuto con il XII)...naturalmente però sono state apportate molte migliorie ed è molto più libero il combattimento, anche se ci sono i turni. Infatti è stati inserita l'opportunità di fare le combo e tante altre cose che velocizzano e rendono molto attivo e svariato il combattimento..ogni personaggio ha un suo ruolo e si possono fare anche attacchi combinati! Inoltre si possono evocare gli esper (i vecchi eoni per capirci), ma può evocarli solo il leader della squadra! Comunque il XIII te lo consiglio perché è qualcosa di davvero spettacolare, almeno a mio parere!

Spero di averti aiutato...ciaooooo :)
quellolà
2013-02-20 11:23:01 UTC
Secondo me dopo il X, ovvero da quando la square si è fusa con enix, si è persa proprio la filosofia di fondo che c'era prima, e hanno cominciato a lanciare migliaia di sequel, prequel, remake vari, mentre la serie principale ha perso molto del suo vecchio fascino.

Il X-2 non è male di per sé: il sistema di combattimento è uno dei migliori e la struttura a missioni toglie un po' della linearità che c'era nel X. Comunque la trama principale non è molto complessa, ci sono solo 3 personaggi giocabili e nel complesso il gioco è molto meno curato del X, dato che probabilmente esiste solo per fare cassa riciclando materiale già pronto.

L'XI fa storia a sé, dato che è online e comunque è stato sviluppato più o meno in contemporanea al X...

Con il XII invece le cose sono cambiate parecchio: il sistema di combattimento è completamente rinnovato e tutto sommato non è male, e le ambientazioni sono enormi, tanto che sembra quasi di essere in un mmorpg. Come libertà di esplorazione e missioni secondarie è un gioco immenso e coinvolgente, in cui ci si può perdere una vita, ma dall'altro lato ha una trama terribilmente piatta e una serie di personaggi altrettanto piatti (se ne salvano forse un paio...). Tanto per rendere l'idea, ho letto un'intervista in cui uno dei responsabili stessi del gioco ammetteva che a posteriori rifarebbe completamente la storia!

Il XIII ha l'unico pregio di avere una storia abbastanza interessante, peccato però per tutto il resto... Quanto a longevità dev'essere il capitolo che ho impiegato meno tempo a finire. Il gameplay è inesistente: le mappe sono solo delle linee a senso unico (non puoi nemmeno ritornare a visitare la maggior parte delle aree che hai completato), di solito disabitate (anche nelle poche città non potrai praticamente avere contatti con la gente), in cui la cosa migliore da fare è guardarsi intorno per ammirare la bellezza grafica di ciò che ti circonda (guardare da lontano però, perché tu dovrai proseguire sempre per l'unico percorso possibile!). Il sistema di combattimento non ha senso: puoi controllare un solo personaggio mentre gli altri due fanno tutto da sé, e tu ti ritroverai a dover solo selezionare la modalità automatica, in cui il gioco sceglierà da solo le mosse migliori, e a cambiare i ruoli dei personaggi di tanto in tanto se necessario... dovrebbe essere un tentativo di dare un tocco action al sistema ATB ma alla fine non è né carne né pesce. Le missioni secondarie non sono accessibili fino a poco prima della fine del gioco, e non c'è comunque grande scelta.

Il XIII-2 fortunatamente ha messo qualche pezza ai difetti del XIII: è sparita la linearità, c'è ampia scelta di missioni facoltative, la storia è abbastanza corta ma almeno si salva grazie al cattivone di turno finalmente degno di questo nome (non come nel XII e nel XIII...). Purtroppo le battaglie sono identiche al XIII, a parte il fatto che puoi catturare i mostri e usarli come alleati.

Entro fine anno dovrebbe uscire anche il seguito del XIII-2, quindi staremo a vedere cosa combinano questa volta.

Il XIV è di nuovo online e quando è uscito dicono sia stato un colossale flop: in pratica era ancora un cantiere aperto, praticamente ingiocabile... ora però lo stanno ristrutturando di sana pianta e la versione 2.0, almeno dai trailer, sembra promettente.
Fid
2013-02-19 22:50:34 UTC
non sono un esperto di final fantasy come lo intendi tu anche perche o iniziato a giocarci dal X, ma ti posso assicurare che final fantasy xii e quello che mi e piaciuto di piu tra quelli che o giocato (anche se so che mi sono perso i migliori) con una mappa e una longevita enormi, quasi 300 ore di gioco e non o ancora finito la storia principale, e un sistema di combattimento unico e innovativo
Karym
2013-02-20 01:00:24 UTC
Il 12 non l'ho provato..ma ho giocato al 13, e al 13-2 e sono spettacolari..trama emozionante, grafica stupenda e giocabilità altrettanto
DANIELE
2013-02-19 21:13:15 UTC
.-.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...