Secondo me dopo il X, ovvero da quando la square si è fusa con enix, si è persa proprio la filosofia di fondo che c'era prima, e hanno cominciato a lanciare migliaia di sequel, prequel, remake vari, mentre la serie principale ha perso molto del suo vecchio fascino.
Il X-2 non è male di per sé: il sistema di combattimento è uno dei migliori e la struttura a missioni toglie un po' della linearità che c'era nel X. Comunque la trama principale non è molto complessa, ci sono solo 3 personaggi giocabili e nel complesso il gioco è molto meno curato del X, dato che probabilmente esiste solo per fare cassa riciclando materiale già pronto.
L'XI fa storia a sé, dato che è online e comunque è stato sviluppato più o meno in contemporanea al X...
Con il XII invece le cose sono cambiate parecchio: il sistema di combattimento è completamente rinnovato e tutto sommato non è male, e le ambientazioni sono enormi, tanto che sembra quasi di essere in un mmorpg. Come libertà di esplorazione e missioni secondarie è un gioco immenso e coinvolgente, in cui ci si può perdere una vita, ma dall'altro lato ha una trama terribilmente piatta e una serie di personaggi altrettanto piatti (se ne salvano forse un paio...). Tanto per rendere l'idea, ho letto un'intervista in cui uno dei responsabili stessi del gioco ammetteva che a posteriori rifarebbe completamente la storia!
Il XIII ha l'unico pregio di avere una storia abbastanza interessante, peccato però per tutto il resto... Quanto a longevità dev'essere il capitolo che ho impiegato meno tempo a finire. Il gameplay è inesistente: le mappe sono solo delle linee a senso unico (non puoi nemmeno ritornare a visitare la maggior parte delle aree che hai completato), di solito disabitate (anche nelle poche città non potrai praticamente avere contatti con la gente), in cui la cosa migliore da fare è guardarsi intorno per ammirare la bellezza grafica di ciò che ti circonda (guardare da lontano però, perché tu dovrai proseguire sempre per l'unico percorso possibile!). Il sistema di combattimento non ha senso: puoi controllare un solo personaggio mentre gli altri due fanno tutto da sé, e tu ti ritroverai a dover solo selezionare la modalità automatica, in cui il gioco sceglierà da solo le mosse migliori, e a cambiare i ruoli dei personaggi di tanto in tanto se necessario... dovrebbe essere un tentativo di dare un tocco action al sistema ATB ma alla fine non è né carne né pesce. Le missioni secondarie non sono accessibili fino a poco prima della fine del gioco, e non c'è comunque grande scelta.
Il XIII-2 fortunatamente ha messo qualche pezza ai difetti del XIII: è sparita la linearità, c'è ampia scelta di missioni facoltative, la storia è abbastanza corta ma almeno si salva grazie al cattivone di turno finalmente degno di questo nome (non come nel XII e nel XIII...). Purtroppo le battaglie sono identiche al XIII, a parte il fatto che puoi catturare i mostri e usarli come alleati.
Entro fine anno dovrebbe uscire anche il seguito del XIII-2, quindi staremo a vedere cosa combinano questa volta.
Il XIV è di nuovo online e quando è uscito dicono sia stato un colossale flop: in pratica era ancora un cantiere aperto, praticamente ingiocabile... ora però lo stanno ristrutturando di sana pianta e la versione 2.0, almeno dai trailer, sembra promettente.